Canali Minisiti ECM

Gruppo Garofalo ha acquisito il Gruppo Fides Medica

Aziende Redazione DottNet | 25/06/2017 19:00

Si espande in Liguria, 11 strutture private a Genova e provincia

Il Gruppo Garofalo, primaria realtà della sanità privata italiana, ha acquisito il Gruppo Fides Medica titolare, direttamente o attraverso società controllate e collegate, di 11 strutture socio-sanitarie, dislocate tra Genova e provincia. Lo rende noto la società acquirente, che ha sede a Roma. Il Gruppo Garofalo fondato alla fine degli anni '50 dal chirurgo Raffaele Garofalo, già proprietario di 13 strutture sanitarie collocate in Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana, con 2.000 posti letto e oltre 4.000 collaboratori, tra dipendenti e liberi professionisti, fattura circa 300 milioni e copre tutti i comparti del settore sanitario e socio assistenziale.  

pubblicità

"Consideriamo l'acquisizione del Gruppo Fides Medica della famiglia Suriani - dichiara la presidente Maria Laura Garofalo - un'operazione che segna una svolta decisiva nel nostro percorso di crescita; un investimento che ci rafforza, includendo strutture sanitarie decisamente performanti e consentendoci l'ingresso in una regione dove riteniamo ci siano grandi possibilità di sviluppo. Il management della struttura è composto da professionalità di elevata esperienza che permarranno nei loro specifici ruoli e che rappresenteranno un valore aggiunto per l'intero staff direzionale del Gruppo Garofalo. Umberto Suriani, imprenditore e manager di altissima competenza, continuerà ad essere l'Ad del Gruppo Fides ed entrerà nel Cda della nostra holding". 

Commenti

I Correlati

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio

Schillaci: “Con le misure che abbiamo approvato contiamo di abbattere le liste di attesa che spingono milioni di cittadini a pagare il privato di tasca propria per aggirarle"

L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’aggiornamento del report sui maggiori operatori sanitari privati in Italia che analizza i principali gruppi con fatturato individuale superiore a 100 milioni

Il dato emerge dall'ultima edizione dell'Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale pubblicata dal ministero della Salute

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima